giovedì 30 maggio 2019

Uscita didattica Murgia materana e Matera

.



di Francesco Serinelli (3 A), Giorgio Ingrosso (3 B), Elena De Siato (3 C)

Docente tutor: prof. Daniele Arnesano


Martedì 21 Maggio 2019 noi ragazzi delle classi terze del plesso "G. Abbate" ci siamo recati presso Matera, Capitale europea della cultura, caratterizzata dalla sua cittadina costruita scavando i sassi di calcarenite. Nonostante questa sia una delle cittadine più antiche del mondo, è ancora abitata.

La partenza è stata effettuata alle 8.00 presso il nostro istituto comprensivo.

Grazie a quest’uscita didattica abbiamo assistito alla spiegazione sul riciclo del vetro, per poi avere l’opportunità di crearci un souvenir con una lastrina di quest’ultimo, precedentemente tagliata da noi grazie all’uso di una punta di diamante apposita. 

Dopo aver fatto ciò ci siamo recati in città e abbiamo pranzato in un ristorante, il quale di fronte aveva una scultura di Salvador Dalì che rappresentava da un pianoforte sormontato da una ballerina e dopo pranzo abbiamo dato inizio al nostro giro turistico dedicandoci alla visita dei famosi sassi di Matera, dai quali si poteva osservare un panorama mozzafiato.

Il posto è caratterizzato da specifici dettagli in arte barocca, stile del 1600, diffusissimo in città.

Il nostro giro turistico è stato terminato con la visita al meraviglioso Duomo..

Infine nonostante il nostro giro fosse terminato, abbiamo voluto concludere la giornata nel posto in piazza, con un gelato tra le mani.

Abbiamo preso il pullman alle ore 18.00 per poi essere arrivati a Squinzano alle ore 21.15.

E' stata una bellissima esperienza!


Fotogallery














































.

Nessun commento:

Posta un commento