.
Docente tutor: Albino Vergari
Nei mesi di aprile e maggio le tre classi di terza media della scuola secondaria di primo grado “Giosuè Carducci” hanno preso parte a due incontri del progetto “Ben Essere Adolescenti”, voluto dalla ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Lecce. I due incontri sono stati tenuti dalla dottoressa Maria Diana Caputo, psicologa del consultorio familiare del paese di Squinzano e dalla dottoressa Marilu’ Pezzuto, ostetrica del consultorio familiare di Campi Salentina. La classe 3^ D ha incontrato le due dottoresse nei giorni 29 aprile 2019 e 06 maggio 2019. Il primo incontro è stato coordinato dalla dottoressa Caputo, la quale ci ha fatto compilare inizialmente un questionario (portato a termine poi alla fine del secondo incontro). Nell’occasione si è soffermata a spiegare che cos’è il consultorio familiare. I consultori familiari sono sparsi in tutto il territorio italiano ed istituiti dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Si tratta di uffici sanitari ai quali possono accedere tutti i cittadini residenti in Italia, anche gli immigrati, per usufruire di diverse prestazioni sanitarie, tutte gratuite. Il compito principale che ha il consultori è quello dell'informazione e, quindi, della prevenzione, in diversi ambiti della medicina e per diverse situazioni, da quelle più semplici a quelle più problematiche. La dottoressa Caputo ha fatto diversi esempi pratici.
Il consultorio ha lo scopo: di salvaguardare la donna, la famiglia, la coppia e il figlio nei casi di maltrattamento; di fare assistenza alle donne che richiedono un interruzione di gravidanza e le supportano attraverso gli psicologi; di interessarsi della genitorialità, la salute affettiva sessuale e riproduttiva della donna e della coppia, la tutela e la promozione dei diritti dei minori e della famiglia e l’area adolescenza. Gli esperti di un consultorio sono: assistenti sociali, ginecologi, ostetrici e psicologi. Infine abbiamo parlato dell’adolescenza e dei cambiamenti dell’adolescente sotto il punto di vista fisico e psicologico. Nel secondo incontro, tenuto dall’ostetrica Marilù Pezzuto, abbiamo trattato e approfondito gli argomenti riguardanti la prevenzione di gravidanze indesiderate, delle malattie riguardanti la riproduzione, la struttura dell’apparato riproduttore sia maschile che femminile, i cambiamenti nella fase della pubertà e dei metodi anticoncezionali.
Sono stati due incontri molto interessanti e coinvolgenti, abbiamo parlato di tematiche che difficilmente affrontiamo in famiglia e tra coetanei, abbiamo conosciuto tante problematiche legate a questo periodo della nostra vita: l’adolescenza.
Ringraziamo le due dottoressa per il tempo che ci hanno dedicato.
Le alunne della classe 3^ D
Scuola media “G. Carducci”
Erika De Pandis
Federica Marti
Francesca Immorlano
.
Nessun commento:
Posta un commento