.
Giovedì 29 novembre, a Lecce, nella sala consiliare della Provincia di Lecce a Palazzo dei Celestini, in occasione del 29° anniversario della firma della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si è svolto il 10° Raduno Provinciale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR).
La sala era gremita dai sindaci junior e dai sindaci adulti di 61 Comuni della provincia di Lecce, tutti con la fascia tricolore, e dai dirigenti scolastici delle rispettive scuole di appartenenza. I ragazzi, per l’occasione, hanno presentato le attività realizzate dai loro Consigli comunali nell’anno 2018.
Il nostro Comune, SQUINZANO, è stato rappresentato dal vice Sindaco Dott. Lucio Longo, dal sottoscritto, Simone Schiavone, Sindaco dei Ragazzi e dalla vice del Dirigente Scolastico, Ins. Lorella Fano.
A dare il benvenuto il vicepresidente della Provincia di Lecce Massimiliano Romano, che ha preso parte all’incontro insieme al vice prefetto di Lecce Beatrice Mariano, al sindaco di Lecce Carlo Salvemini, alla presidente del Comitato regionale Unicef Giovanna Perrella, alla presidente del Comitato provinciale Unicef Maria Antonietta Rucco, al dirigente del Servizio Tutela e Valorizzazione Ambiente della Provincia Rocco Merico, al curatore del progetto per la Provincia di Lecce Gianni Podo... insomma tante le autorità presenti per un'iniziativa che, nel corso degli anni, è diventata sempre più importante coinvolgendo quasi tutti i Comuni della Provincia di Lecce.
É stata una giornata molto significativa e, nonostante io la viva da qualche anno, mi emoziona ancora quando noi, Sindaci delle Ragazze e dei Ragazzi concludiamo la manifestazione con il giuramento che prevede, tra gli altri, l’impegno “a portare avanti la voce delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi che vivono nel nostro territorio affinché vengano rispettati i loro diritti”.
Simone Schiavone, classe 2^ E
Scuola Secondaria di 1° grado - “G. Carducci”
Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi di Squinzano
Docente Tutor: Lorella Fano
.
Nessun commento:
Posta un commento