lunedì 3 dicembre 2018

CROMATOGRAFIA SU CARTA

.


1B/1C (plesso G.Abbate)

A cura di Orofalo Giulia, Isceri Alessia, De Nitto Luciano

Docente tutor: prof.ssa Maria Rosaria Quarta

Studiare scienze ci permette di fare nuove conoscenze ed esperienze inaspettate; di osservare i fenomeni che ci circondano e di capire le leggi fisiche e chimiche che si nascono dietro.

Noi sapevamo già che le foglie contengono la clorofilla, pigmento verde, abbiamo scoperto attraverso una tecnica che si chiama cromatografia che la clorofilla si scompone in altri pigmenti quali le xantofille ed i carotenoidi che rivelano sfumature di verde e giallo.

Con la stessa tecnica abbiamo scomposto le sostanze coloranti contenute nei pennarelli che usiamo a scuola.

Abbiamo ottenuto tante sfumature di colori a partire da uno di base e ci siamo divertiti molto ad eseguire questa tecnica di laboratorio facile da realizzare ma importante per capire i miscugli omogenei.

 












.

Nessun commento:

Posta un commento