.
Giovedì 13 dicembre 2018, le classi prime e seconde della Scuola Secondaria I “Giosuè Carducci” si sono recate al Teatro Apollo di Lecce per ad assistere ad un Musical basato sulla trama del Romanzo di R. L. STEVENSON “l’Isola del Tesoro”.
Il Romanzo è ambientato nell’Inghilterra del Settecento, nella città portuale di Bristol. In una locanda troviamo un ragazzo di quattordici anni, James, ovvero Jim, da poco orfano di padre, il protagonista del romanzo. Un giorno alla locanda arriva un vecchio e misterioso capitano, Billy, per ristorarsi e chiede a Jim di vigilare su un baule, avvisandolo di prestare particolare attenzione ad un uomo senza una gamba. Billy ha uno scontro con un suo ex compagno che poco dopo muore per un infarto causato dalla visita di un messaggero cieco, che gli reca la “macchia nera”: nel codice della pirateria equivale ad una condanna a morte. Jim scopre che Billy era stato al servizio del famigerato pirata Flint, ma anche il vecchio capitano muore. Nella locanda quindi rimane il forziere di Billy che viene aperto da Jim e la madre; dentro vi sono dei dobloni d’oro, un diario di bordo e la mappa di un’isola ignota. Poco dopo l’apertura del baule sopraggiungono i pirati alla ricerca di Billy ma Jim riesce a fuggire verso la casa del Dr. Livesey. Lì trova anche il conte Trelawney e ai due mostra il contenuto del baule. Capiscono così che si tratta delle indicazioni per trovare il tesoro del pirata Flint. I tre organizzano in segreto una spedizione finanziata dal conte, che procura un’imbarcazione, chiamata Hispaniola, per partire all’avventura e alla ricerca dell’isola. Sulla nave, guidata dal capitano Smollett, si imbarcano anche gli ex compagni di Billy travestiti, ansiosi di impadronirsi del tesoro. Tra questi c’è anche Long John Silver, che viene assunto come cuoco di bordo.
Durante la navigazione Jim scopre che Long John Silver sta organizzando un ammutinamento per impadronirsi della nave e cercare il tesoro da solo, quindi svela tutto al capitano Smollett, il quale organizza subito delle contromosse: ha in mente di approdare presso l’isola e di lasciare lì coloro che hanno complottato contro di loro. Però, appena a terra, Long John Silver uccide un marinaio che si era rifiutato di ribellarsi e Jim incontra Ben Gunn, anche lui un ex della ciurma del pirata Flint, che è stato abbandonato sull’isola tre anni prima e insieme raggiungono Smollett, Livesey e Trelawney e gli altri compagni, che nel frattempo si son rifugiati in un vecchio fortino. Silver e i suoi uomini attaccano allora il fortino ma Jim riesce ad uscire di nascosto e con una zattera costruita da Ben arriva alla Hispaniola ancorata e taglie le cime per far andare la nave alla deriva. Infatti si arena sulla spiaggia e il piano riesce. Ma non appena Jim fa ritorno al fortino scopre che i pirati lo hanno conquistato.
Silver spiega a Jim di essere entrato in possesso della mappa e del diario di bordo e soprattutto lo salva dai pirati che vorrebbero ucciderlo. I due suggellano un patto: si aiuteranno a vicenda. Così il giorno seguente partono alla ricerca del tesoro, ma una volta arrivati nel punto indicato nella mappa nel luogo in cui sarebbe stato sepolto, lo trovano vuoto perché tempo prima Ben Gunn aveva recuperato le casse di Flint e le aveva nascoste in una grotta. Gli ammutinati, una volta capito che il tesoro non c’è, vorrebbero uccidere Silver e Jim, che vengono salvati dall’intervento di Livesey e del suo gruppo. Una volta sconfitti i pirati, si recano nella grotta, trovano il tesoro, lo caricano sulla nave e salpano verso casa, portando con loro anche Long John Silver. Il pirata, approdati al primo porto, fugge con una parte del bottino e non tornerà mai più.
La trama si snoda tra balli, canti e pezzi recitati che si sono rivelati molto avvincenti.
Alla fine del musical tutte le classi sono tornate a scuola ricchi della morale presentata alla fine del musical: non è importante il denaro, ma l’amicizia...CHI TROVA UN AMICO...TROVA UN TESORO!
Alunne classi 1a D e 1a E: Benedetta Carlà - Martina Perrone –Giorgia De Vitis – Asia Fortunato – Sofia Saliccia – Giulia Renna – Aurora Ambrosio.
Scuola secondaria di Primo grado – “G.Carducci”
Tutor: Prof.ssa Falangone Giovanna R.
Nessun commento:
Posta un commento