domenica 23 dicembre 2018

Intitolazione piazza ex 5 novembre






In ricordo del maestro Nino IPPOLITO


Sede Carducci scuola sec.

Docente tutor: prof. Albino Vergari


Mercoledì 19 dicembre 2018, Piazza Risorgimento del Comune di Squinzano è stata intitolata al maestro IPPOLITO, alla presenza delle autorità locali e di noi alunni dell’Istituto “Giosuè Carducci”. In sua memoria alcuni di noi abbiamo suonato la “Quarantesima sinfonia” di Mozart. In sua memoria è stato scoperto un busto del maestro e la banda di Squinzano ha suonato un pezzo da lui composto 

Nato a Squinzano nel 1922, Nicola Ippolito inizia a prendere lezioni di tromba presso la banda cittadina fin dall'età di quattro anni. A sedici anni entra a far parte del Concerto Bandistico della città di Squinzano (LE), diretto dal maestro Gennaro ABBATE, suonando il flicorno baritono. Per 45 anni continua a suonare come solista nelle bande più importanti e contemporaneamente si impegna nel produrre opere musicali per banda con composizioni, arrangiamenti e trascrizioni. 

Tra le sue composizioni troviamo Ligonziana, marcia sinfonica molto conosciuta ed eseguita soprattutto dalle bande del centro sud, dedicata al maestro Gioacchino LIGONZO che diresse dopo il maestro ABBATE la stessa formazione orchestrale. 

Il maestro Nicola Ippolito è morto a Squinzano il 20 ottobre 2011. 

Questa cerimonia ci ha permesso di conoscere un altro illustre personaggio della nostra cittadina e nello stesso tempo di condividere insieme a tanti squinzanesi e autorità un’esperienza molto commovente. 

Gli alunni della classe II E 

Luca Bianco 

Filippo Petrachi 

Simone Schiavone


Nessun commento:

Posta un commento