.
Alunni (plesso "G. Carducci"):
Lapenna Giorgia (classe IIIE)
Napoletano Desirè (classe IIIF)
Sanasi Samuel (classe III D)
Docenti tutor:
prof. Albino Vergari
prof.ssa Vanna Solidoro
Lunedì 10 dicembre gli alunni delle classi Terze dell´Istituto Comprensivo di Squinzano hanno partecipato ad un incontro con il Nucleo Artificieri dei Carabinieri presso la scuola ”Abbate”.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie si verificano incidenti provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio; così, ogni anno, l’Arma dei Carabinieri promuove una campagna di informazione in modo da contenere il numero di vittime provocate da questo tipo di incidenti. Ad illustrare a noi ragazzini il pericolo di queste “armi” sono intervenuti il Comandante dell’Unità Artificieri ed un suo fidato collaboratore. In modo molto chiaro, con il supporto anche di immagini, a volte cruente, il Comandante ci ha illustrato i pericoli che si corrono maneggiando in modo non corretto i fuochi d’artificio . Fuochi che, tra l’altro, sono assolutamente vietati ai minori di 14 anni, ed alcuni più pericolosi vietatati ai minori di 18 anni.
L’utilizzo scorretto dei fuochi può provocare gravi ustioni, perdita di parti del corpo tra cui gambe, braccia e mani, ma addirittura in alcuni casi si rischia anche la vita.
Il comandante ci ha elencato le pene previste per chi vende esplosivi ai minori non rispettando le categorie riportate nelle etichette che prevedono :
categoria F1 vietata ai minori di 14 anni
categoria F2 vietata ai minori di 18 anni
categoria F3, esplosivi ancora più pericolosi, sempre non vendibili ai minori di 18 anni
categoria f4 , acquistabile solo da chi ha il porto d’armi .
Le pene previste per la mancata osservanza di questa regolamentazione prevedono sanzioni pecuniarie molto alte. Successivamente il comandante ci ha allertati sul pericolo di petardi con carica superiore alla norma ,non etichettati e senza una categoria di appartenenza, che possono diventare armi micidiali .
L’incontro si è concluso con la proiezione di uno slogan che cita così
“Festività Natalizie 2018 :
Usa la testa, non rovinarti la festa".
Nessun commento:
Posta un commento