.
di Benedetta Negro 1^C, Francesco Petrachi 1^B, Leonardo Bruno 1^A, Angelica Tonini 2^A, Siria Mazzei 2^B, Andrea Valzano 3^C, Andrea De Giorgi 3^B, Emily Blasi 3^A, Alessio Pierri 3^A (plesso G. Abbate),Gianmarco Coppola 1^D, Benedetta Carlà 1^E, Luigi Lanni 2^C, Cristiano Miccoli 2^D, Simone Schiavone 2^E, Osvaldo Pezzuto 2^F, Samuel Sanasi 3^D, Marina Pagliara 3^E, Giuliano Elia 3^F (plesso Carducci).
Docenti tutor e referenti del progetto solidarietà:
prof. Osvaldo Schiavone
prof.ssa Valentina Malandugno
prof.ssa Vincenza Pezzuto
Cosa c’è di più bello di un gesto speso a beneficio di chi è in stato di bisogno? Solidarietà è vita, è amore, è umanità. E’ donare un sorriso e supporto a chi è meno fortunato di noi.
Sin dalla nostra età, possiamo imparare il valore della solidarietà, dell’importanza della beneficenza anche grazie ad iniziative come quella a cui sta partecipando il nostro Istituto Comprensivo (plessi Carducci e G.Abbate), promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) denominata ‘giornata della speranza’.
Essa prevede l’acquisto di una Stella di Natale, il cui incasso andrà a sostenere il Centro Ilma, Istituto per la Ricerca, Prevenzione e Riabilitazione oncologica in fase di realizzazione, alle porte di Gallipoli. Sarà la sfida del Salento al cancro.
L’idea che ciascuno di noi possa, con un piccolo gesto, contribuire ad una grande opera, ci rende orgogliosi e convinti di voler continuare a contribuire per un mondo migliore.
.
Nessun commento:
Posta un commento