mercoledì 30 maggio 2018

Uscita didattica presso Le Sorgenti-Comunità Emmanuel

.
Di Stefano Baccaro ed Eleonora Francioso (classe 2^ A, plesso "G. Abbate")

Tutor: Prof.ssa V. Malandugno e B. Pecere

Il giorno 24/05/2018 le classi seconde dei due plessi G. Carducci e G. Abbate del nostro Istituto Comprensivo, hanno partecipato alla manifestazione finale relativa alla raccolta fondi per l’Emporio Solidale, organizzata presso la struttura “Le Sorgenti” della comunità Emmanuel a Lecce. 
Siamo partiti da Squinzano alle 8:30 e dopo mezz’ora siamo arrivati dinanzi a questa grande struttura che ospita persone con bisogni economici e sociali. Siamo entrati nella sala dove si è tenuto l’incontro, abbellita con grandi e colorati mosaici realizzati da Marko Ivan Rupnik, uno dei più grandi mosaicisti del mondo, raffiguranti il Cristo che tende le mani ai bisognosi. Alla manifestazione sono intervenuti autorevoli personaggi: da Padre Mario, fondatore della struttura “Le Sorgenti”, al sindaco di Lecce Salvemini, al presidente della provincia Gabellone. Essi hanno introdotto la tematica sull’importanza del volontariato e dei provvedimenti per far fronte alla povertà. Il centro cura un Emporio solidale, i cui proventi rispondono ai bisogni dei poveri. Molto importante per il funzionamento del centro è l’attività dei volontari che sono stati meritatamente premiati con un attestato. Padre Mario ha raccontato le storie di persone ospitate nel centro, dell’aiuto loro fornito, delle attenzioni loro offerte e dell’amore che nel centro hanno ricevuto.

Ci ha detto che il mondo è diviso in due parti: da una parte c’è abbondanza e ricchezza, spreco di risorse; dall’altra c’è povertà e miseria. Infine ci si è soffermati sull’importanza dell’Emporio della solidarietà che si propone di fornire una catena di aiuti nei confronti dei bisognosi: numerose aziende alimentari, supermercati, scuole si impegnano di mettere in circolo prodotti vicini alla scadenza e di donarli agli aventi diritto, tamponando in questo modo lo spreco. Questo è un progetto grandioso che si propone di venire incontro a tante persone bisognose. 

L’esperienza ci ha molto entusiasmato e arricchito come persone, ci ha fatto capire l’importanza dell’aiuto al prossimo e del volontariato, accessibile anche a noi che, nel nostro piccolo, possiamo fare piccoli gesti. Abbiamo capito che le piccole azioni si ripercuotono a livello mondiale, come i cerchi prodotti da un sasso lanciato nell’acqua.
































.

Nessun commento:

Posta un commento