di Giorgio, Lorenzo, Matteo e Salvatore (classi 2^C, 2D, plesso "Carducci").
Nel pomeriggio di lunedì 20 maggio, presso l’Università del Salento, in rappresentanza delle classi 2^C e 2^D della Scuola secondaria di primo grado, abbiamo presentato il progetto “Interviste dantesche” (coordinatore il Prof. Vito Luigi Castrignanò). Il progetto, raggiungibile al sito https://intervistedantesche.blogspot.com, si propone di completare entro il 2021 (anno del VII centenario della morte di Dante) la mappatura del lessico emotivo della Commedia. L’idea è nata all’interno del rinomato corso di formazione per docenti “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” (Polo Pugliese – sede di Lecce, responsabili il Prof. Rosario Coluccia e il Prof. Pasquale Guaragnella, cfr. https://www.linceiscuola.it/). Abbiamo letto alcune delle interviste “impossibili” realizzate per l’occasione, riscuotendo un notevole successo e sollecitando la collaborazione di altri docenti. Il progetto, infatti, è aperto a tutte le scuole italiane: dal Salento alla Nazione, si potrebbe dire; o meglio, dal passato al presente… per il futuro di noi alunni.
.
Nessun commento:
Posta un commento