giovedì 20 dicembre 2018

“CON UN NASO ROSSO TUTTO POSSO!”

.


Sabato 15 dicembre si è tenuto, alle ore 19:30, presso la Cappella dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, il Concerto di Natale. Il filo conduttore della manifestazione è stato lo slogan: “Donare per amore, per regalare un sorriso”; regalare un sorriso, un’ora di spensieratezza a chi vive nella sofferenza a causa della malattia; come i bambini, piccoli degenti del reparto pediatrico e della casa di riabilitazione La Nostra Famiglia, ospiti d’onore della manifestazione, che così hanno avuto il diritto a vivere un momento di serenità tra le tante difficoltà quotidiane. 

Il direttore artistico del concerto è stato il maestro Massimo Scardia, che ha diretto un coro composto da più di ottanta persone tra strumentisti e coristi. 

Ben ventiquattro bambini sono giunti dalla casa di riabilitazione e hanno avuto doni direttamente da Babbo Natale e dai suoi elfi, doni provenienti da un’azienda privata che non ha voluto essere menzionata (…e questo la dice lunga perché fare solidarietà, il più delle volte, è un atto privatamente sentito). 
Ospite di questa serata è stata la bravissima cantautrice Dajana, che ha scelto di donare il suo talento a Dio quando, tanti anni fa, ha toccato con mani la sofferenza; e poi a dirigere la serata il grande don Gianni Mattia, cappellano dell’ospedale che, con un originalissimo cappello sul suo volto luminoso, ha fatto vivere a tutti i bambini la magia delle favole; gli adulti, invece, hanno già ricevuto il loro dono: due ore fuori dal tempo, dai problemi, dalle paure. Tutto il resto può attendere. 

Felici i volti di tutti, la magia del Natale ci ha avvolti, ancora una volta una stella ha illuminato il buio della notte. Ci ha avvolti, perché il servizio d’ordine e l’accoglienza dei piccoli festeggiati è toccata a noi, Scout della Chiesa Matrice di Squinzano. 

I nostri incomparabili e meravigliosi capi, Lorella, Katia e il fantastico Lorenzo, nei giorni precedenti ci avevano preparati all’incontro con i bambini, spiegandoci che dovevamo essere con loro protettivi ma allo stesso tempo anche tanto spontanei. Guidati dai clown terapisti, abbiamo composto un tunnel di braccia festose, che come un'onda accoglievano tutti. Il rumore della marea erano voci gioiose di volti raggianti di allegria, ma soprattutto di felicità. 

Questo giorno lo ricorderemo per tutta la nostra vita. E’ stata un’esperienza che è impossibile scordare. Abbiamo fatto specialmente amicizia con una bambina, la quale dapprima sembrava timida ma dopo aver rotto il ghiaccio ha parlato tanto, raccontandoci tutti i suoi sogni e noi, da parte nostra, le auguriamo con tutto il cuore che si avverino. 






Docenti tutor: prof.ssa Vanna Solidoro
prof. Albino Vergari 

Gli scout, alunni del Comprensivo di Squinzano
Capone Massimiliano 2^F
Mele Francesca 2^F
Pellegrino Sofia 3^F
Pierri Alessio 3^A
Politi Gabriele 2^E
Presta Viola 3^A
Serinelli Antonella 3^F
Toraldo Giada 3^D 


Nessun commento:

Posta un commento